🏛️ Poi Kalon: il cuore monumentale di Bukhara
Un maestoso complesso architettonico islamico che domina il centro storico della città.

📍 Cos'è il complesso Poi Kalon?
Il complesso architettonico Poi Kalon, che significa “ai piedi del grande” in uzbeko, è uno dei simboli più importanti di Bukhara. È composto da tre edifici principali: la moschea Kalon, il minareto Kalon e la madrasa Miri Arab.
🕌 Il minareto Kalon
Costruito nel 1127 per ordine del re Karakhanide Arslan-Khan, questo minareto alto 46,5 metri è testimone di secoli di storia. All'interno si trova una scala a chiocciola con oltre 100 gradini.
Secondo leggende locali, in passato veniva usato per punire donne infedeli. Oggi puoi salire in cima e godere di una delle viste più spettacolari di Bukhara.
🕌 La grande moschea Kalon
L'attuale moschea fu costruita nel 1514 sotto il regno di Ubaydullah Khan. È la seconda più grande del paese dopo Bibi-Khanum a Samarcanda e può ospitare oltre 10.000 fedeli. La sua cupola turchese e i motivi in mosaico la rendono un vero gioiello architettonico.
📚 La madrasa Miri Arab
Costruita tra il 1535 e il 1536, questa scuola religiosa è dedicata al sapiente yemenita Abdullah. Ancora oggi funziona come istituto islamico. Sia lo sceicco Abdullah che Ubaydullah Khan sono sepolti al suo interno.
📸 Perché visitare Poi Kalon?
È una tappa obbligata per ogni viaggiatore in Uzbekistan. Potrai:
- Visitare tre monumenti storici in un solo luogo.
- Salire sul minareto e scattare foto panoramiche uniche.
- Immergerti nell'anima religiosa e intellettuale dell'antica Bukhara.
Se desideri vivere la storia in prima persona, non lasciare Poi Kalon fuori dal tuo itinerario.