Usanze e tradizioni dell'Uzbekistan
La vita in Uzbekistan è scandita da tradizioni antiche: dalla ospitalità del tè ai rituali del Beshik-tuy e alle vivaci celebrazioni del Navruz. Un viaggio nel cuore culturale dell’Asia centrale.
Leggi di più →
Uzbekistan: Capitale della Grande Via della Seta
Considerato il cuore della Via della Seta, l’Uzbekistan è stato per secoli un crocevia fondamentale tra Oriente e Occidente.
Tashkent,
Samarcanda,
Bukhara e
Khiva conservano un patrimonio culturale e architettonico che affascina i viaggiatori di tutto il mondo.
Leggi di più →
La Grande Via della Seta: Storia e Città
La Grande Via della Seta era una rete di rotte commerciali che collegava l'Asia all'Europa per secoli, trasportando prodotti esotici, religioni, architetture e tradizioni. Città come
Samarcanda,
Bukhara,
Khiva e
Tashkent hanno avuto un ruolo centrale in questo scambio culturale e commerciale che ancora oggi affascina i viaggiatori.
Leggi di più →
Tradizioni del tè in Uzbekistan
Il tè è l'anima della cultura uzbeka: accompagna ogni pasto, incontro e gesto di ospitalità. Scopri i suoi rituali, tipi e modi unici di servirlo. Il tè verde (kuk choy) è il più consumato, ma a Tashkent si preferisce il tè nero (qora choy). Le tradizionali choykhona sono ancora luoghi di ritrovo per cucinare, giocare e condividere storie.
Leggi di più →
Poi Kalon: il cuore monumentale di Bukhara
Esplora il complesso Poi Kalon a Bukhara: moschea, madrasa e il leggendario minareto Kalon alto 46 metri. Scopri la sua storia del XII secolo, le leggende e il motivo per cui questo luogo è imperdibile per chi visita l'Uzbekistan.
Leggi di più →