🔧 Pagina in modalità test – Alcuni contenuti o moduli potrebbero non essere operativi

🎨 Nukus: Capitale culturale del Karakalpakstan

Museo Savitsky a Nukus

Situata tra i deserti del Karakum e del Kyzylkum, Nukus è un’oasi culturale nel nord dell’Uzbekistan. Capitale del Karakalpakstan, custodisce una delle più importanti collezioni d’arte dell’Asia Centrale.

🖼️ Museo Savitsky: Arte proibita e salvata

Il fiore all’occhiello di Nukus è il Museo delle Arti del Karakalpakstan, fondato da Igor Savitsky. Ospita oltre 50.000 opere d’avanguardia sovietica, censurate durante l’epoca comunista. È considerato uno dei musei più importanti fuori Mosca e San Pietroburgo.

🏛️ Storia e patrimonio archeologico

Anche se la città è stata fondata ufficialmente nel 1932, la regione di Nukus ha origini antichissime. La cittadella di Shurcha risale al IV secolo a.C. ed era parte del regno di Khorezm. Numerosi resti archeologici si possono visitare nella zona.

☪️ Necropoli di Mizdakhan: Mito e spiritualità

Vicino a Khodjeli si trova la mistica necropoli di Mizdakhan, legata sia all’Islam che allo Zoroastrismo. Alcune tradizioni affermano che qui sia sepolto Adamo o Gayomard, il primo uomo della mitologia persiana. Il luogo emana spiritualità e mistero.

🏙️ Nukus oggi: vita locale e cultura viva

Nukus è oggi un centro amministrativo, accademico e culturale. Con ampi viali, università, mercati locali e manifestazioni tradizionali karakalpake, è perfetta per scoprire una parte autentica e meno esplorata dell’Uzbekistan.